Ecco la vera costellazione Trappista

Sono stato colpito dal nome che gli astronomi hanno dato alla stella e ai suoi pianeti: Trappist-1. Repubblica lo spiega così:

“Il curioso nome di questa stella deriva dal TRAnsiting Planets and PlanetesImals Small Telescope south (Trappist-south), un telescopio da 60 centimetri di apertura installato all’Osservatorio di La Silla sulle Ande e gestito dall’Università di Liegi”.
Ora, solo dei boccaloni potevano credere a una spiegazione come questa. Quei simpaticoni dell’Università di Liegi conoscono solo una costellazione Trappista: quella della foto in alto. Non sono frati ma sono pur sempre belgi. Come la birra migliore del mondo.

Condividi!

2 commenti su “Ecco la vera costellazione Trappista”

    1. Caro fratello nella fede, le dirò: la Rochefort ha molte gradazioni differenti, come anche la Chimay, la Westmalle è piacevole

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *