In questa sezione ho messo in fila il mio personale esercito di libri e saggi. A ciascuno ho premesso alcune righe, che non sono la quarta di copertina originale ma più spesso un ricordo personale, una puntualizzazione, un link a qualche esperienza. Più che carta e parole, molti di loro sono tratti di un percorso. Quasi sempre un colloquio, diretto o indiretto, con amici stimabili.
2017
CENTO ANNI DI JAZZ A MODENA
brandelli di vita e note che per un secolo hanno dato significato, a Modena, a quella forma musicale comunemente definita “jazz”
(Artestampa)
2016
HIS SUNT LEONES, HIC IMAGINA
testo critico-narrativo inserito nel catalogo della mostra di Nino Migliori alla Galleria Civica di Modena intitolato Lumen. Leoni e metope del duomo di Modena (Damiani editore)
2014
C’ERA UNA VOLTA IL PALAZZO DUCALE
(Artestampa)
2013
IL SECOLO DELL’ORSO
(Bompiani)
2012
A LIFE IN A DAY
concept album di versi dalle canzoni dei Beatles
2011
L’OMBRA DELLA TORRE
guida letteraria ai luoghi comuni della Città di Modena
(Franco Cosimo Panini)
2011
STORIE E GEOGRAFIE DELLA PAURA
saggio inserito in Voci dalla paura, a cura di Andriana Querzè e Luigi Alberto Pini
(Franco Angeli)
2009
IL COMMENTATORE DI NECROLOGI. GUIDA A UNA CITTÀ IMMAGINATA
Breve saggio sulla città di Modena
2008
IL FASCINO DEL SAPERE. PERCHÉ IL FENOMENO CULTURALE DEI FESTIVAL?
testo di una conferenza, pubblicato in Vizi e virtù, a cura di Francesca Nodari
(La Compagnia della stampa. Massetti Rodella Editore)
2008
PREFAZIONE AL VOLUME DI ELISABETTA SGARBI E GIOVANNI REALE IL PIANTO DELLA STATUA
(Bompiani editore)
2005
DAL RUSSIE CON AMORE
racconto pubblicato in Mai dire mai a un Martini Dry
(Aliberti editore)
2004
MARIO DEL MONTE, SINDACO DI MODENA DAL 1980 AL 1987
saggio-biografia
2003
VIA EMILIA, IL MOTORE DEL PASSATO
saggio pubblicato in L’Emilia vista dalla sua strada, di Paolo Basso e Pier Paolo Bonini
(APM edizioni)
2002
IL TALLONE D’ACHILLE
esiti di una ricerca sui giovani e il doping
2000
75 ANNI IN COMUNE
75 anni di una Polisportiva modenese
1997
LE PECORE ROSSE
Libro-intervista all’Arcivescovo Emerito di Modena, Monsignor Santo Quadri
1995
SUPERMARKET PARADISO
Libro-inchiesta sulla comunicazione e i consumi culturali dei giovani, realizzato assieme al collega Dario Guidi
(Editori Riuniti)
1994
L’INVENZIONE DELL’ANTICO
saggio dedicato all’immagine di Modena dal dopoguerra ad oggi, apparso nel volume Gli occhi sulla città, catalogo di una importante mostra fotografica di alcuni dei maggiori fotografi italiani
(Motta)
1992
PREMESSO CHE NON SONO RAZZISTA
di Dario Guidi e Roberto Franchini, con la prefazione di Laura Balbo e Luigi Manconi.
(Editori Riuniti)
1990
UNA CITTÀ IN BIANCO E NERO
di Dario Guidi e Roberto Franchini
(ediesse)
Inizio degli anni novanta, saggi dedicati a cultura, spettacolo e politica nel dopoguerra per la storia di Modena diretta da Giuliano Muzzioli e Paolo Golinelli
Saggio sulla sezione industriale nel volume le raccolte d’arte del Museo Civico di Modena, curato da Enrica Pagella
(Franco Cosimo Panini)