Il terremoto io non l’avevo mica capito. Perché, quando nel ventre della notte ho sentito la testiera di legno del letto battere contro il muro, ho pensato: è la terra che fa le onde.
Categoria: Piccola città
Se questo è un profugo: i campi di smistamento degli ebrei nel dopoguerra
Finita la Seconda guerra Mondiale, anche in Emilia-Romagna vennero allestiti alcuni campi di smistamento per i profughi ebrei, cittadini che non avevano alcun documento e che attendevano di essere imbarcati, per loro volontà, verso la Terra Promessa. Continua a leggere Se questo è un profugo: i campi di smistamento degli ebrei nel dopoguerra
Il lavamacchine marocchino e la religione del Libro
Il ragazzo dell’autolavaggio guarda i libri ammucchiati sul sedile posteriore della mia macchina, mi sorride e mi domanda: “A lei piace leggere?” Continua a leggere Il lavamacchine marocchino e la religione del Libro
I girotondi della memoria, una foto in ricordo di Oscar Goldoni
Anche la memoria fa il suo giro. I cortei e le manifestazioni delle donne dell’8 marzo si sono condensate nel ricordo di una fotografia di quarant’anni fa. Anzi, le foto erano molte di più ma ho trovato sul web solo questa. La scattò Oscar Goldoni. Continua a leggere I girotondi della memoria, una foto in ricordo di Oscar Goldoni
Un pavimento alla veneziana per l’ultimo dei Mohicani
Anche James Fenimore Cooper, l’autore dell’ultimo dei Mohicani, passò per Modena e ce ne ha lasciato una piccola descrizione. Davvero curiosa e inaspettata.
Continua a leggere Un pavimento alla veneziana per l’ultimo dei Mohicani
La piccola città di Heinrich Mann
“Che vita meravigliosa stiamo facendo! – esclamò l’avvocato- Chi mai l’avrebbe predetto, solo una settimana fa? Sulla piazza illuminata a giorno, c’imbattiamo in belle donne, splendidamente agghindate, e intorno a noi si aggira una compagnia di gente di cui molte grandi città andrebbero fiere. I nostri vecchi monumenti si vedono sorprendentemente ringiovaniti dall’ondata di movimento che li lambisce: il sangue pulsa forte nelle vene della nostra città. Guai a chi – e allungò il braccio verso il duomo – volesse osare di fermare il progresso!”
“L’avvocato ha ragione: siamo in una piccola città, ma che grandi cose viviamo!”
Heinrich Mann, La piccola città (traduzione di Ruth Dessi), Milano 1955.