Nei giorni scorsi l’ottima Greta Benatti mi ha mandato il testo, da lei accuratamente ritrascritto, di un lungo articolo firmato a quattro mani da Giuseppe Gavioli e da me e pubblicato nell’estate del 1975 sulla rivista Quaderni Modenesi. Continua a leggere Passare in rivista il passato. (Attorno ad un lungo articolo pubblicato 42 anni fa assieme a Giuseppe Gavioli)
Categoria: Islands and bridges
Questo paese è un museo autarchico (e di finta sinistra)
Esiste un problema di diritto e un problema di futuro nella sentenza del Tar del Lazio, che ha bocciato alcuni direttori di musei italiani. Italiani i musei, non i direttori, perché “non passa lo stranierio”. Continua a leggere Questo paese è un museo autarchico (e di finta sinistra)
Civismo nazionale, tra liste e listoni
Nella confusione psicosociale che paralizza questa povera Italia, leggo anche il desiderio di liste civili (forse ancor più che civiche) nazionali. Continua a leggere Civismo nazionale, tra liste e listoni
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai con una Boschi oscura
La vicenda è nota, non la ripeto: pressioni o filiale interessamento per salvare Banca Etruria da parte di Maria Elena Boschi. Mettetela come più vi piace, anche se la differenza non è di poco conto. Continua a leggere Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai con una Boschi oscura
Francia, il paese della forza tranquilla?
“La forza tranquilla” è lo slogan che Jacques Seguela inventò per Mitterand nel 1981; mi è tornato in mente nei giorni scorsi mentre guardavo le immagini televisive sulle elezioni francesi. Continua a leggere Francia, il paese della forza tranquilla?
Sentinella, a che punto è la notte? La notte sta per finire ma il giorno non è ancora arrivato
«Sentinella, a che punto è la notte?
Sentinella, quanto resta della notte?». Continua a leggere Sentinella, a che punto è la notte? La notte sta per finire ma il giorno non è ancora arrivato
“Prima che il gallo canti, mi rinnegherai tre volte”. Firmato: Hollande
“Chi, Hollande? Mai visto né conosciuto”. Ora, che fosse in disgrazia da tempo, diciamo pure in caduta libera, era chiaro da come erano andate le primarie dei socialisti francesi. Ma che tutti fischiettino indifferenti come se Hollande fosse trasparente è sufficientemente ridicolo. Continua a leggere “Prima che il gallo canti, mi rinnegherai tre volte”. Firmato: Hollande
Forse hanno trovato la cura per l’ex ospedale S.Agostino
Ho letto sui giornali i dettagli del nuovo progetto per il Polo S.Agostino-Palazzo dei Musei. Sono felice che il progetto parta, lo si aspettava da tempo. Continua a leggere Forse hanno trovato la cura per l’ex ospedale S.Agostino
La Buona Scuola? Rimandata a settembre
Gli italiani rimandano a settembre il precedente Governo in materia scolastica: la Buona Scuola aveva acceso molte attese e anche qualche speranza, tutte disattese. Ma è quasi una bocciatura. L’alunno potrà rimediare? Continua a leggere La Buona Scuola? Rimandata a settembre
Credevo fosse un partito, ed invece era un calesse.
I congressi nel circoli del Pd sono arrivati, credo, a metà strada e la vittoria di Renzi appare molto chiara, quasi debordante. Vedremo il 30 aprile con quale percentuale vincerà le primarie, se vi saranno cioè scostamenti significativi. Continua a leggere Credevo fosse un partito, ed invece era un calesse.