Sentinella, a che punto è la notte? La notte sta per finire ma il giorno non è ancora arrivato

«Sentinella, a che punto è la notte?
Sentinella, quanto resta della notte?».E’ un verso enigmatico ma è anche un verso potente, che non ti lascia tranquillo.
E’ un verso del profeta Isaia (Isaia, 21, 11-12), rie cheggiato da Shakespeare nel suo Macbeth e ripreso, nel 1994, da Dossetti, in uno snodo particolare della vita politica italiana.
E lo riprese Francesco Guccini, in una canzone del 1983, che porta come titolo il verso originale Shomèr, ma mi-llailah?

La notte, udite, sta per finire,
ma il giorno ancora non è arrivato
sembra che il tempo nel suo fluire resti inchiodato.
Ma io veglio sempre, perciò insistete,
voi lo potete: ridomandate!
Tornate ancora se lo volete, non vi stancate!

Condividi!