Lo so che il titolo è, tecnicamente, sbagliato perché lo so che a solcare il mare del web sono i naviganti digitali mentre i siti web sono porti, aeroporti, hub, golfi e insenature. A volte solo ascensori, qualche volta scale di un condominio.
Comunque, il sito web è nuovo ed è online da oggi. Anche se è gratis, mi piace dire che è più ricco di un 3X2, di una promozione di divani e sofà, di un concorso a premi in un supermercato.
Del resto, la Fondazione è una delle maggiori istituzioni culturali private in Italia e ha investito nel digitale da molti anni. Se vi interessa, potete scoprire storia e arte del palazzo, la proposta formativa del Collegio, potete leggere le dieci e passa università con le quali esistono accordi, consultare gli appuntamenti del Centro Culturale e del Centro studi religiosi. Potete capire cosa è la filosofia con i bambini e perché a inizio settembre raduniamo una quarantina dei migliori dottorandi di filosofia in Italia.
Sugli scaffali del nostro sito troverete decine e decine di conferenze da leggere, ascoltare, guardare: è un patrimonio unico in Italia. Se, invece, fate ricerche e studi, andate nella sezione della biblioteca: vi troverete una consulenza bibliografica davvero ricca su tematiche e autori delle scienze umane.
Come tutti i siti web appena varati, i ritocchi sono necessari, serve tempo per migliorare vele e timone.
Se volete comunicare scrivete a info@fondazionesancarlo.it
http://www.fondazionesancarlo.it/