La Cappella Sistina a grandezza naturale nelle foto di Ghigo Roli

Ho sbirciato nel computer di Ghigo Roli alcuni degli scatti realizzati nella Cappella Sistina e si rimane senza fiato: poter vedere da vicino i capolavori di Michelangelo non è esperienza banale.

Il fotografo modenese ha scattato una parte delle 270 mila immagini (l’altra parte è stata prodotta dal suo collega Carlo Vannini) che hanno ricomposto a grandezza naturale uno dei capolavori dell’arte, diciamo pure della bellezza del mondo. Hanno lavorato di notte per oltre due mesi.

Il lavoro ha avuto due destinazioni: tre volumi fotografici, di grande formato e di altissimo costo (dodicimila euro), stampato in meno di duemila copie, e l’archivio completo delle immagini, salvate su un potente server.

L’avventura editoriale è dovuta ad una casa editrice emiliana, che l’ha presentata nei giorni scorsi (ho messo sotto il link alla notizia pubblicata sul sito dell’agenzia Ansa).

Ps ora si potrà anche ricostruire a grandezza naturale la Cappella Sistina. Qualcuno ci sta già pensando.

http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/arte/2017/02/25/in-un-libro-tutta-la-cappella-sistina_14f2991c-802b-4965-9a18-723883fa0ae7.html

Condividi!